Bookshop e video

UNA STORIA DI TERRA, ACQUA E FUOCO

Domenica 24 Settembre 2023 dalle 15:00 alle 18:30

In occasione delle GEP 2023, Patrimonio InVita, il parco dedica una giornata alla tradizione della lavorazione della ceramica, quasi dimenticata nel mantovano.

 

Da sempre le rive del Mincio regalano a chi abita sulle sue sponde un piccolo tesoro: l'argilla. Impastata con acqua e cotta col fuoco l'argilla diventa ceramica: dai vasi modellati a mano del Neolitico alle fini ceramiche da tavola tornite degli Etruschi, dalle colorate stoviglie graffite rinascimentali ai mattoni che ancora oggi vengono fabbricati sulle rive del fiume. L'evento vuole celebrare la tradizione antica della lavorazione dell'argilla per farne vasellame e riproporre al pubblico la decorazione graffita tipica della produzione ceramica del Rinascimento mantovano.

 

Ore 15.00: apertura parco

Ore 15.30: "LA CERAMICA GRAFFITA: un tesoro da riscoprire". Laboratorio di decorazione della ceramica secondo l'antica tecnica della graffita. Per adulti e ragazzi dai 10 anni in su. Max 20 partecipanti.

Ore 15.30: "L'ARTE DEL VASAIO: l'argilla prima della ceramica". Laboratorio di manipolazione dell'argilla. Adatto a tutte le età.

A seguire visita guidata al sito con focus sui risultati della campagna di scavo in corso condotta dagli archeologi di UniMi.

 

Ingresso e visita guidata: gratuito

Laboratori di manipolazione e decorazione: € 4.

Per info e prenotazioni 340 8806468.