Bookshop e video

I GIOVEDI DEL FORCELLO

Giovedi 14 Settembre 2023 dalle 16:30 alle 18:30

In occasione della campagna di scavo 2023 di UniMi al Forcello, il parco propone le aperture del giovedi per consentire al pubblico di assistere al lavoro sul campo degli archeologi, chicchierare con loro e approfondire così la conoscenza del nostro territorio.

Giovedi 14/09: ore 16.30 visita guidata al sito e allo scavo

ore 17.30 - FOCUS ARCHEOLOGIA: "Il Forcello e l'età del Ferro nel mantovano" con la dott.ssa Marta Rapi (UniMi). A seguire, aperitivo con gli archeologi.

Ingresso comprensivo di visita e aperitivo € 5. Bambini 6 - 12 anni € 3, gratuito per bimbi sotto i 6 anni.

Giovedi 21/09: ore 16.30 visita guidata al sito e allo scavo

ore 17.30 - FOCUS ARCHEOLOGIA: "Il Neolitico a Bagnolo e nel mantovano" con la dott.ssa Daniela Castagna (SAP srl). A seguire, aperitivo con gli archeologi.

Ingresso comprensivo di visita e aperitivo € 5. Bambini 6 - 12 anni € 3, gratuito per bimbi sotto i 6 anni.

Giovedi 28/09: L'ARCHEOLOGIA DEI RAGAZZI

ore 16.30 visita guidata al sito e allo scavo dedicata a bambini e ragazzi e, a seguire, il laboratorio didattico di molitura dei cereali "Storie di pietre e di pane".

Ingresso con visita e laboratorio € 5, ingresso e visita € 3, gratuito per bambini sotto i 6 anni.

Giovedi 5/10: ore 16.30 visita guidata al sito e allo scavo (Ingresso e visita € 3)

ore 18.30: presentazione del libro "La pianura dei portici" di Massimiliano Boschini, Giacomo Cecchin, Simone Terzi e Fabio Veneri. A seguire, aperitivo con gli autori. Ingresso libero.

Sono gradite le prenotazioni al 340 8806468.